La fila davanti al botteghino per l'acquisto dei biglietti teatrali
Il teatro Bol’šoj, esterno
La Carmen di Bizet in scena al Bol’šoj interpretata da E. Obrazсova
La prima del balletto di K. Molčanov "Le albe qui sono tranquille" al Bol’šoj
La sala gremita del Bol’šoj
il ballerino I. Vladimirov (nella parte di Ivan) e la ballerina N. Bessmertnova (Anastasija) nel balletto Ivan Il Terribile di Prokof’ev, sul palco del Bol’šoj
Una coreografia di "Illuminazione" con i giovani ballerini del Bol’šoj
L'esterno del Teatro dell'Arte
Le 3 sorelle di Čechov in scena al Teatro dell'Arte
Una scena di "I fonditori" al Teatro dell'arte di Mosca
Artisti del Teatro dell'Arte e alcuni operai dello stabilimento" Proletario Rosso"
Celebrazioni per i 75 anni del Teatro dell'Arte
L'esterno del teatro Malyj
Teatro Malyj, I. Smoktunovskij in "Lo zar Fëdor Ioanovič"
Gli operai dello stabilimento "Falce e Martello" tra il pubblico del teatro Malyj
Teatro della Satira di Mosca. Una scena della "Cimice" di V. Majakovskij
Pubblico teatrale
La sala concerti del Conservatorio di Mosca
Il compositore S. Richter durante un'esibizione al pianoforte
Una ragazza tra il pubblico
Il poeta E. Evtušenko sul palco
Il complesso di Stato di danza popolare diretto da I. Moiseev durante uno spettacolo
Spettacolo del Complesso di canti e danze dell'Esercito Sovietico diretta da B. Aleksandrov
Una scena di "Dieci giorni che sconvolsero il Mondo " di J. Reed al teatro di prosa della Taganka
Pubblico nel ridotto del teatro moscovita Sovremennik (Contemporaneo)
Gli attori I. Borisova e N. Ul’janov durante uno spettacolo al teatro E. Vachtangov
Spettacolo della Compagnia stabile del teatro tzigano Romèn
Spettacolo del gruppo americano Country Music