Composizione di più fotografie presenti nella mostra
Veduta a volo d'uccello di Akademigorodok
Le vetrate colorate dell'università viste dall'interno
l'Accademico vice-presidente dell'Accademia delle Scienze dell'URSS G.I. Marčuk (a destra)
Il rettore dell'università di Novosibirsk S.T. Beljaev si intrattiene con giovani studenti nella giornata dell'open day
Sala della biblioteca statale pubblica tecnico scientifica di Akademigorodok
Y.L. Eršov, socio-corrispondente dell'Accademia delle Scienza dell'URSS, decano della facoltà di matematica di Novosibirsk, presidente della sezione amatori del libro
Y.L. Eršov a passeggio con la sua famiglia
Una lezione di matematica all'Istituto di matematica
La maestra e i suoi allievi dell'asilo n°302 di Akademgorodok
Due alunni in laboratorio con un argano giocattolo
Scorcio dell'Istituto di Fisica nucleare
Una discussione tra scienziati: A.V. Rajanov, direttore dell'Istituto di Fisica dei semiconduttori, K.K. Svitašev, dottore in scienze fisico-matematiche, I.G. Neizvestnyj, candidato in scienze fisico-matematiche
G.P. Maleva, ingegnere capo dell'Istituto di Fisica dei semiconduttori della succursale siberiana dell'Accademia delle Scienze dell'Urss
La sala operazioni del calcolatore elettronico BESM-6 del centro di calcolo della succursale siberiana dell'Accademia delle Scienze dell'URSS
L'accademico A.L. Aleksandrov, membro del sodalizio sportivo "Spartak" durante un'escursione sciistica
Gli scienziati V.E. Kotov (candidato in scienza fisico-matematiche) Masachira Mijakava (dottore) Olga Očakovskaja, aspirante docente membro del progetto di ricerca "La minimizzazione dei rilevatori negli schemi di Ianov"
Una sala dell'Istituto di meccanica teorica e applicata
Michail Bataev, soffiatore di quarzo, con alcune sue opere
L'acc. G.K. Boreskov, direttore dell'Istituto di catalisi della succursale siberiana dell'Accademia delle Scineze dell'URSS, Eroe del Lavoro socialista, conversa con colleghi della RDT
Un giornio d'inverno. Nell'atrio della Casa degli Scienziati
Una lezione di chimica alla Scuola di fisica e matematica presso l'Università statale di Novisibirsk
Si discute alla Casa degli scienziati sul tema: "17 anni- sono molti o pochi?"
E.N. Mescialkin, professore, direttore dell'Istituto, Premio Lenin, esponente emerito della scienza, dottore in scienze mediche, presidente del Comitato di Novisibirsk per la difesa della Pace, coi ragazzi cui ha ridato vita
Il prof. N.E. Mescialkin, il prof. V.N. Obuchov e il dott. Y.A. Vlassov alla riunione mattutina
Il professore E.N. Mescialkin fa l'operazione sul cuore "secco"
Da scienziati della Siberia sono venuti colleghi dell'estremo Oriente
Domenica su una montagna di slalom