SC67_M76_2781
La casa a Tikhvin, governatorato di Novgorod, dove il 6/18 marzo 1844 nella famiglia del governatore a riposo A.P. Rimskij-Korsakov, nacque il futuro compositoreSC67_M76_2792
L'artista Margarita Eikhenwald valente interprete della parte di Biancaneve, Teatro Bol'šoj di Mosca 1893SC67_M76_2794
Una scena della Biancaneve rappresentata dalla compagnia del Teatro dell'Opera e del balletto di Odessa, 1952SC67_M76_2797
Una scena dell'opera Pacovitianca rappresentata dal complesso el Teatro Bol’šoj dell'URSS, 1948. Ivan il terribile A. Pirogov, Olga N. ŠpillerSC67_M76_2798
Una scena dall'opera Mozart e Salieri rappresentata dalla compgnia del Teatro operistico privato di Mosca,1898. Mozart - V. Šckefer, Salieiri - F. ŠaljapinSC67_M76_2799
L'artista V. Lubencov nella parte del re Dodon in La fiaba del galletto d'oro messa in scena dal Teatro Bol'šoj dell'URSS, 1932SC67_M76_2800
Una scena dell'opera La fiaba del galletto d'oro rappresentata al Teatro dell'opera e del balletto di Saratov, 1951SC67_M76_2801
Mosca, l'attrice Nedežda Zabela-Vrubel' nel ruolo di Cigno-Regina nell'opera La fiaba del re Saltan,Teatro operisitco privato, 1900SC67_M76_2802
Una scena dell'opera La fiaba del re Saltan presentata al Teatro dell'opera e del balletto della Lettonia, Riga, 1952SC67_M76_2804
L'attrice Eugenija Mravina nel ruolo di Oksana in Notte della vigilia di Natale, teatro Mariinskij, Pietroburgo 1895SC67_M76_2805
Kiev, Teatro dell'opera e del balletto Ševčenko, una scena di Notte della vigilia di NataleПоказать больше