Ritratto di Puškin di Vasilij Tropinin, 1827
Carskoe Selo, casa natale di Puškin
Puškin a 16 anni (E. I. Gejtman), utilizzata come illustrazione della prima edizione de Il Prigioniero del Caucaso del 1822.
Liceo di Carskoe Selo dove studiò Puškin
Puškin a un esame del liceo – I. E. Repin, 1915.
Copertina di Ruslan e Ljudmila, prima edizione del 1820 (San Pietroburgo)
Paesaggio caucasico: Gurfus, in basso a destra è visibile la casa di Armand Emmanuel du Plessis, dove Puškin visse nel 1820.
Illustrazione de La Fontana di Bachčisaraj – K. Brjullov, 1849.
Puškin fra i decabristi a Kamenka – D. N. Kardovskij, 1934
Addio di Puškin al mare – Ajvazovskij e Repin, 1877
Casa natale di Puškin
Messa in scena di Boris Godunov
A. S. Puškin e I. I. Puškin a Michajlovskoe - Pavel Fedorov, 1875
Il fascicolo informativo su A. S. Puškin del terzo reparto della cancelleria imperiale di San Pietroburgo, 1906.
Ritratto di Puškin di Orest Kiprenskij, 1827.
Puškin nel salone della principessa Zinajda Volkonskaja – G. G. Mjasoedov
Illustrazione a un racconto di Puškin
Valentin Serov – Puškin in campagna (1899)
Prima edizione di Eugenio Oneghin di Puškin, 1833
Manoscritto della lettera di Tat’jana a Onegin (Evgenij Onegin)
Natal’ja Nikolaevna Puškina-Lanskaja, moglie del poeta, in un ritratto di Aleksandr Brjullov del 1831.
Copertina del Sovremennik (1936), rivista pietroburghese diretta da Puškin
Michail Vrubel’ – Principessa cigno
Illustrazione di A.N. Benois per Il Cavaliere di Bronzo, 1903
Il duello tra A. S. Puškin e Dantes, illustrazione di A. Naumov
Il monumento funebre di Puškin nel monastero di Svjatogorskij, Pskov
Puškin inspirato da Gogol’, incisione di M. P. Klodt.