Samarcanda, veduta aerea
Samarcanda, un edificio moderno
Afrasiab, sito archeologico a nord di Samarcanda. Due archeologi osservano un reperto
Afrasiab, particolare di pittura murale sul muro meridionale (VII secolo)
Samarcanda, di fronte alla stazione ferroviaria la statua di Lenin si erge su un masso di marmo dei monti Nuratin
Samarcanda, R. Sciakirbekov, combattente bolscevico che ancora ricorda la rivoluzione
Samarcanda, il monumento alla Libertà (1919)
Samarcanda, il sindaco A. Asimov e l'architetto capo R. Sciadmanov
Samarcanda, l'albergo Inturist
Samarcanda, il monumento ai caduti sui campi di battaglia durante la Seconda guerra mondiale
Samarcanda, via Carlo Marx
Samarcanda. A. Rahamanov, 97enne cittadino onorario
Samarcanda, la moschea di Bibi-Hanim (1399-1404)
Samarcanda, il teatro lirico, costruito nel 1964
Samarcanda, una scena del balletto Leila e Medznun di S. Balsanian
Reghistan, veduta aerea
Mirhamid Iunusov, il più anziano restauratore di Samarcanda
Samarcanda, la madressa Scir-Dor (1619-1636)
Samarcanda, il museo della storia della cultura e dell'arte della repubblica uzbeka, oggetti metallici in una teca
Samarcanda, l'area archeologica monumentale di Sciahi-Sinda, veduta aerea
Samarcanda, bancarella di cocomeri
Samarcanda, S. Akramov (a sinistra) cuoco prepara il plov ( una sorta di risotto)
Samarcanda, veduta aerea
Samarcanda, Mausoleo di Gur-Emar (1404) , la cupola
Samarcanda,Operaio al lavoro all'interno dello stabilimento Kinap che produce amplificatori
Samarcanda,una ragazza mostra delle pelli di astrakan
L'uva prodotta nei dintorni di Samarcanda è controllata dagli esperti dell'Istituto accademico scientifico di giardinaggio e viticoltura R. Shreder
Cantina per le botti di vino dello stabilimento N° 1 di Samarcanda