Mosca, il monumento a Lenin nella piazza Ivanovskaya nel Cremlino. Opera di B. Penčjuk
Fotogramma dal film "Sevil"di V. Gorriker, prodotto dagli stabilimenti Azerbaijanfilm"
Estonia, "L'amicizia tra i popoli", dipinto di L. Mikko
"Un bel mattino" mosaico di A. Deineka, Federazione Russa
"Le nozze di Pamir" eseguito dal Balletto di Stato della Repubblica tagika
Repubblica uzbeka, pinacoteca del Kolchoz Ksil Uzbekistan, un vistatore osserva una scultura
Mosca, festival delle arti. L'orchestra sinfonica della Filarmonica di Stato di Mosca e la Capppella accademica corale della repubblica russa si esibiscono nella sala del conservatorio, dirige K. Kondrascin
Mosca, M. Sarian, parla in occasione dell'apertura della sua mostra
"I ginnasti dell'URSS" dipinto di D. Zhilinski, Federazione russa
Leningrado, Il lago dei cigni eseguito dal teatro dell'opera e del balletto Kirov
"Ivan Golikov, uno dei fondatori dell'arte contemporanea di Palekh", pannello del pittore G. Melnikov, di Palkh, Federzione russa
Mosca. La danza "Korobocka" eseguita da un grupppo dilettantistico della Federazione Russa
Jacutia, "La guerra civile in Jacuzia", linoleografia di A. Munkhalov, Repubblica autonoma della Jacuzia
Kiev. Traetro accademico dell'Opera e del balletto T. Scevcenko, esecuzione del "gopak"
La pittrice ucraina T. iablonskaia conversa con i vistatori della Mostra nazionale accanto a una sua opera
Bielorussia, asciugamnai ricamati, campionario dell'arte applicata, lino: tessitura a mano
Kazakistan, teatro dell'Opera e del balletto accademico.Abai. Scena dell'opera Anangheldi di E. Brussilovski e M. Tulebaev
Uzbekistan, la danza tradizonale Makon eseguita dal balletto di Stato della Repubblica uzbeka Bakhor
K. Gurili, cesellatore georgiano, nel suo studio
Moldavia, La grande famiglia di A. Silizki
Azerbaijan, T. Narinanbekov, pittore, nel suo studio
Vilnius, lo stadio in occasione del IV Festival interrepubblicano della canzone studentesca
Lituania, "La Musa" vetrata di K. Morkutas
Lettonia, Salaspils, gruppo scultoreo del monumento commemorativo alle vittime del fascismo. Autori P. Bukovski, I. Zarin, O. Skareinis
Lo scrittore kirghizo C. Aitnatov con un' ospite giapponese
Kirghizistan, teatro dell'Opera e del balletto di Stato della Repubblica Kirghiza, in scena Manas, musiche di A, Maldibaev, V. Vlassov, e V. Fere
Tagikistan, lezione all'aperto degli studenti decoratoridi tappeti al kolchoz Mosca
Repubblica armena, il compositore A. Khaciaturian dirige un concerto di proprie musiche