SC110_M120_4799
Michail Gruševskij, accademico, professore dell'Università a L'vov nel 1901, accademico, professore dell'Università a L'vov nel 1901SC110_M120_4801
Kiev, Michail Gruševskij, durante un discorso in piazza Sofijskaja sul'autonomia dell'Ucraina, 1 aprile 1917, calendario giulianoSC110_M120_4805
Riproduzione da un giornale: il primo gabinetto del segretario generale del Consiglio Centrale nel giorno della proclamazione della Prima Universale, 10 giugno 1917. Nella prima fila, al centro, il presidente Segretario Generale Vladimir Vinničenko, in alto Sadovskij, segretario generale degli affari giudiziariSC110_M120_4806
Michail Gruševskij al circolo degli artisti, 1917. Seduti Araam Manevič, O. Muraško, F. Kričevskij, M. Gruševskij, Stešenko, M. Burjačok, in peidi: Jurij Narbut, V, Kričevskij, M. BojčukSC110_M120_4809
Michail Gruševskij alla caserma dei fucilieri della Siči, formazione militare della Repubblica Popolare Ucraina, dopo gli accordi politici, 1 maggio 1918SC110_M120_4810
Parigi, 1919 la sala degli incontri della Conferenza sulla Cooperazione internazionale. Sotto i numeri 6 e 7 la delegazione ucraina, M. Gruševskij e D. Isaevič, sotto il num. 12 la delegazione Russo-sovietica: N. Čajkovskij, sotto il 13 la delegazione ceca, sotto il 14 quella polaccaSC110_M120_4811
Lucerna, la delegazione ucraina, capeggiata da Mikhail Gruševskij, alla conferenza sulla cooperazione internazionale, 2 agosto 1919SC110_M120_4813
Michail Gruševskij durante le celebrazioni per il compleanno del geologo T. Tutkovskij, nel 1929Показать больше