Progetti:
in corso
URSS, UN PAESE ALLO SPECCHIO
fotografie dall’ archivio Italia Russia
a cura di Giovanna Bertelli - Associazione Italia Russia, Milano
L’archivio dell’ Associazione Italia Russia custodisce circa 5000 fotografie storiche prodotte in URSS tra il 1949 e il 1991 con il fine di far conoscere la realtà della società sovietica all’estero.
124 mostre monotematiche, conservate nella sequenza fotografica e didascalie originali, realizzate per la maggior parte dall’ Unione delle Associazioni sovietiche per le relazioni e i legami culturali con l’ estero e da questa associazione diffuse in diversi paesi.
gia' realizzati
la mostra "GIRO GIRO TONDO, CASCA IL MONDO,..." di Antonio Marras
27 settembre - 15 novembre 2015
Nonostante Marras, Milano
in collaborazione con l'Associazione Italia Russia, a cura di Francesca Alfano Miglietti.
Questa nuova serie di opere di Antonio Marras sono immagini tratte dalla ‘propaganda’ sovietica degli anni Sessanta, e dal grande archivio immagini di quegli anni Marras ha scelto i bambini, figure che vengono presentate nel momento della loro formazione...
la mostra "LA BUONA SCUOLA" di Irina Kholodnaya
5 giugno - 21 luglio 2015
Associazione Italia Russia, Milano
a cura di Silvia Franceschini
Il progetto espositivo La buona Scuola si focalizzera sui temi della Famiglia, della Storia, e della Coscienza. L' artista lega la sua storia familiare a quella della Russia nel video "The apple doesn't fall far from the treein" e in un lavoro di cucito realizzato come dichiara l'artista "sulle rughe delle mie nonne che portano sulla loro pelle il loro vissuto quotidiano di donne dell' URSS prima e della Federazione Russa..."
FOLDER 93 di Vladis Shapovalov
settembre 2015
Kiev, Biennale di arte contemporanea
Photo Installation
L' installazione “Folder 93” prende spunto dalla mostra fotografica “Paesaggi dell’ Urss” oraganizzata a Milano da Italia Urss nel 1958 e che oggi è conservata nella Cartella 93 dell’ Archivio fotografico dell’ Associazione Italia Russia.
Si tratta di una rievocazione non letterale di quell’ evento in cui si pone il tema del significato ideologico e politico attribuito ad immagini di paesaggi. Il progetto Folder 93 è stato presentato per la prima volta alla Biennale di Kiev 2015 nell’ ambito di The School of Kyiv, curata da Hedwig Saxenhuber e Georg Shöllhammer.